GOVI&VOLPI S.n.C.
di Govi Giuseppe e C.
Costruzioni Meccaniche
Via G. Galilei, 10 - 42020
San Polo d'Enza (RE) Italy
P.Iva: 00758960355
Tel.: +39 0522 874177
Fax: +39 0522 241463
info@govievolpi.com
Macchine controllo numerico (CNC) | | Stampa | |
Il termine controllo numerico si riferisce ai sistemi elettronici formati da circuiti modificabili provvisti di memorie a logica programmabile. Questo tipo di sistemi elettronici viene generalmente definito unità di governo o unità di controllo. Una macchina a controllo numerico ha una propria struttura meccanica. Il principio di funzionamento della macchina a controllo numerico è basato fondamentalmente sulla composizione di un programma con simboli convenzionati e fa le veci di un operatore nel compiere le manovre con i vari meccanismi. Queste manovre saranno comandate da apparecchiature elettriche-elettroniche che eseguono, a tempo opportuno, in modo sequenziale e con la massima precisione un determinato programma di lavoro. I CNC in questi anni hanno subito un’evoluzione continua segnalandosi per la presenza di processori matematici in grado di eseguire operazioni aritmetiche, trigonometriche, interpolazioni, ecc. Ma anche di processori dedicati al trattamento dei dati e ai processi di I/O con unità esterne, di interfacce digitali, ecc. Con la venuta del CNC le macchine utensili si sono modificate anche nell’aspetto perché munite di cabine/carene per scongiurare proiezioni di trucioli e di lubrorefrigerante, per attenuare la rumorosità e soprattutto tutelare l’operatore.
|