16:06:12 - 02.10.2023

GOVI&VOLPI S.n.C.
di Govi Giuseppe e C.
Costruzioni Meccaniche

Via G. Galilei, 10 - 42020
San Polo d'Enza (RE) Italy
P.Iva: 00758960355
Tel.: +39 0522 874177
Fax: +39 0522 241463
info@govievolpi.com
Home Fresatura
Fresatura | Stampa |

Tra le lavorazioni meccaniche per asportazione di truciolo, la fresatura occupa una posizione importante. E’ definita un'operazione di taglio discontinua, un connubio tra teoria e pratica ed è una condizione essenziale nella lavorazione meccanica. La fresatura utilizza un movimento di taglio circolare e con l’avanzamento perpendicolare all’asse di rotazione, che conserva la sua posizione relativa al pezzo, a prescindere dall’avanzamento.

In realtà questa definizione è stata oltrepassata dalle fresatrici a controllo numerico a più di tre assi di ultima generazione, che riescono a orientare l’asse dell’utensile rispetto al pezzo. La fresatura può anche essere definita come una lavorazione ad asportazione di truciolo con movimento rotante a più taglienti, atto a costruire e migliorare forma, dimensioni e superficie del pezzo. Il procedimento si contraddistingue per l’azione discontinua di asportazione del truciolo e le interruzioni periodiche e ripetute nel taglio.

Le variazioni della forza relativa hanno bisogno di macchine con valide caratteristiche dinamiche. Gli utensili a denti multipli danno vita anche sollecitazioni statiche rilevanti, e quanto più la macchina è adeguata a sopportare tali condizioni, tanto più rapidamente è possibile compiere la lavorazione.

 

Lavorazioni